L'interfaccia utente è costituita da due aree di lavoro: la finestra Documento e la finestra 3D/2D. Ogni area di lavoro ha i propri elementi di controllo descritti di seguito. Si noti che l'aspetto dell'interfaccia utente dipende dallo standard di informazioni utilizzato per creare questa procedura interattiva.
|
La finestra Documento visualizza un documento creato in base agli standard di informazioni specificati. Il documento fornisce una procedura passo per passo per l'esecuzione di un'attività da parte di un dipendente. Gli step della procedura possono contenere alcuni elementi interattivi. Fare clic sul collegamento ipertestuale per visualizzare lo step corrente nella finestra 3D o un'immagine 2D nella finestra 2D.
Pulsante | Descrizione |
---|---|
Filtro | Filtro in base all'attributo di elaborazione condizionale per le procedure basate sui documenti DITA. Filtro in base all'applicabilità per le procedure basate sui moduli dati S1000D. |
La finestra 3D fornisce una rappresentazione 3D della procedura descritta nella finestra Documento. Nella finestra 3D è possibile riprodurre la procedura utilizzando i pulsanti della barra Riproduzione e navigare usando il mouse. Il localizzatore (ad esempio, treppiede) nell'angolo superiore destro della finestra 3D consente di determinare la posizione spaziale dell'unità o della parte.
Se la finestra 3D viene chiusa quando si apre la procedura per la prima volta, fare clic sull'elemento di controllo corrispondente nella finestra Documento.
Pulsanti per controllare la riproduzione della procedura nella finestra 3D.
Comando | Finalità |
---|---|
Esegui | Avvia la riproduzione della procedura se è stata interrotta o messa in pausa. |
Pausa | Arresta la riproduzione nello step corrente. |
Precedente | Torna allo step precedente. |
Successivo | Sposta la procedura allo step successivo. |
Impostazioni |
Mostra o nasconde l'elenco Impostazioni.
Velocità. Imposta la velocità di riproduzione. Congela punto di vista. Se selezionata, blocca la telecamera sulla vista corrente, impedendo così lo spostamento della telecamera durante la riproduzione della procedura. Riproduzione a passaggio unico. Se selezionata, blocca la riproduzione dello step corrente. Disattiva messaggi di avviso. Se selezionata, elimina i messaggi di notifica relativi agli avvisi della procedura durante la riproduzione. Visualizza commenti in linea. Se selezionata, i commenti della procedura vengono visualizzati nella finestra 3D. Mostra cubo di navigazione. Mostra o nasconde il Cubo di navigazione nella finestra 3D. Il Cubo di navigazione ha tre diversi tipi di aree hotspot: Spigolo, Vertice e Faccia. Quando si posiziona il puntatore sul bordo, sul vertice o sulla faccia del Cubo di navigazione, viene evidenziata l'area corrispondente. Con queste aree è possibile passare da una vista standard all'altra ed eseguire rotazioni. Mostra spigoli superficie. Se selezionata, visualizza i contorni della superficie nella finestra 3D. Antialiasing. Attiva una tecnica per ridurre al minimo gli elementi di distorsione nella finestra 3D. Occlusione ambientale. Attiva la tecnica di rendering e ombreggiatura dell'occlusione ambientale nella finestra 3D. Modalità di selezione. Specifica la rappresentazione degli oggetti per la selezione nella finestra 3D. Evidenzia con colore: viene evidenziata la selezione. Oggetti selezionati a raggi X: gli oggetti appaiono in grigio e traslucidi, ad eccezione della selezione. Shell traslucida: il guscio esterno dell'intero modello appare trasparente, mentre gli oggetti interni non selezionati vengono nascosti. Contorno degli oggetti al passaggio del mouse. La selezione viene contornata. |
Barra di avanzamento riproduzione | La barra di avanzamento indica l'avanzamento relativo della procedura. Trascinare o fare clic sulla barra di avanzamento per cercare lo step di procedura richiesto. |
Guida | Fornisce il sistema di guida per l'interfaccia utente. |
Espandi/Comprimi | Espande o comprime la finestra 3D relativa al riquadro della finestra del visualizzatore. |
Pulsanti per adattare, mostrare, nascondere e rendere trasparenti gli oggetti selezionati nella finestra 3D.
Interfaccia utente | Finalità |
---|---|
Mostra oggetti selezionati in una finestra separata | Se abilitato, visualizza la selezione nella finestra 3D secondaria. |
Ignora trasparenza | Se abilitato, consente di fare clic sugli item trasparenti nella finestra 3D, quando gli item trasparenti diventano insensibili al clic dell'utente. |
Ripristina tutto | Mostra tutti gli oggetti nascosti e semitrasparenti. |
Adatta | Adatta il riquadro di delimitazione degli item selezionati alla finestra 3D. |
Mostra | Rende visibili gli item selezionati precedentemente nascosti nella finestra 3D. |
Nascondi | Nasconde gli item selezionati nella finestra 3D. |
Nessuna selezione | Deseleziona tutti gli item. |
Trasparenza | Consente di impostare il valore di trasparenza per gli item selezionati. Il comando Trasparenza è disponibile se uno o più item sono selezionati nella finestra 3D. |
Operazione | Azione dell'utente |
---|---|
Ingrandimento/Riduzione | Scorrere la rotella del mouse in avanti o indietro. Sui computer Apple, utilizzare il tasto modificatore Ctrl. |
Sposta | Spostare il mouse con la rotella del mouse premuta. Sui computer Apple, utilizzare il tasto modificatore Opzione. |
Rotazione | Spostare il mouse tenendo premuto il pulsante sinistro. |
Impostare il centro di rotazione |
Tenere premuto il tasto ALT, fare clic su un item qualsiasi nella finestra 3D o fare clic su Imposta centro |
Mostra o nascondi centro di rotazione |
Fare clic su Mostra centro di rotazione |
Includi tutto |
Fare clic su Adatta tutto |
Allinea orizzontale |
Fare clic su Allinea orizzontale |
Mostra o nascondi assi coordinate |
Fare clic su Mostra assi coordinate |
Misurare una distanza |
Fare clic su Misura |
Una vista sezione |
Fare clic su Sezione |
|
Mostra gli oggetti nella finestra 3D da viste diverse: Davanti, Dietro, Sinistra, Destra, In alto, In basso e Isometrica. Fare clic sul pulsante per attivare la vista. |
Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi della finestra 3D per accedere al menu sensibile al contesto.
Comando | Finalità |
---|---|
Ripristina | Ripristina la vista dello step. |
Includi tutto | Rende gli item completamente visibili nella finestra 3D. |
Informazioni su | Mostra le versioni della procedura, del visualizzatore 3D e del visualizzatore 2D. |
La finestra 2D visualizza le immagini vettoriali e raster associate alla procedura descritta nella finestra Documento. La finestra 2D sostituisce la finestra 3D quando si fa clic su un collegamento ipertestuale a un'immagine 2D nella finestra Documento. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra 2D per accedere ai comandi sensibili al contesto disponibili. Si noti che l'elenco dei comandi varia in base al visualizzatore 2D utilizzato nella finestra 2D.
Operazione | Azione dell'utente |
---|---|
Sposta | Spostare il mouse tenendo premuto il pulsante sinistro. |
Zoom | Scorrere la rotella del mouse in avanti o indietro. |
Pulsante | Descrizione |
---|---|
3D | Apre la finestra 3D. |
Espandi, Comprimi | Espande o comprime la finestra 2D relativa al riquadro della finestra del visualizzatore. |
Foglio successivo, Foglio precedente | Per le illustrazioni su più pagine, consente di passare alla pagina successiva o precedente. |